Notizie
SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA IV EDIZIONE DAL 7 AL 13 OTTOBRE 2019
INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE PER L’ACQUISIZIONE DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI - ANNO 2018” (D.D.S. N. 348 DEL 15.01.2019 CHE SOSTITUISCE IL D.D.S. 19023 DEL 18 DICEMBRE 2018).
Si segnala che è stato pubblicato dalla Regione Lombardia il "Decreto Regionale N. 13682 del 06/11/2017" relativo al bando per la DETERMINAZIONI dei CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI o delle loro famiglie ex L.R. 23/99 (anche per persone con DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO).
La scadenza è il 9 febbraio 2018.
Per maggiori riferimenti si veda:
Nei mesi di ottobre e novembre 2016 all'Auditorium Modernissimo di Nembro si terranno quattro serate ad ingresso libero, dedicate a genitori, insegnanti ed educatori sui temi dell'attenzione e dell'iperattività. L'attività è a cura della dottoressa Simona Valoti, formatrice, psicologa e collaboratrice dell'associazione AIFA Onlus
"ADHD: che cosa è, le strategie in classe, le strategie a casa, adolescenza e ADHD".
Agli interessati si richiede l'adesione entro il 7 ottobre 2016.
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2016, si segnala l'iniziativa di incontro e discussione aperta a tutti, che si terrà a Bergamo sul Sentierono dalle 10.00 alle 18.00 il 9 ottobre 2016.
"Mettiamo in piazza la dislessia, per costruire insieme un futuro di diritti e informazione".
Il Centro per l’Età Evolutiva di Bergamo organizza alcuni incontri di formazione rivolti a genitori e a ragazzi per conoscere meglio le problematiche legate al Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) e alle difficoltà di attenzione e iperattività (ADHD). Gli incontri sono differenziati in base all’età del bambino/ragazzo.
La scheda di iscrizione si può scaricare alla pagina http://www.centroetaevolutiva.it/genitori/formazione
Presso la Biblioteca Centro Cultura di Nembro giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 20.30 si terrà un incontro in merito a "Imparare ad insegnare".
L'iniziativa è ad ingresso libero e gratuito ed è rivolta a educatori, studento ed educatori con ruolo di aiuto compiti per bambini e ragazzi con disturbi specifici di apprendimento (DSA).
Per maggiori informazioni si veda la pagina delle News del portale di Istituto
Presso la Biblioteca Centro Cultura di Nembro sabato 17 gennaio 2015 si terrà un seminario aperto a tutti, in
merito a "IN-BOOK: la biblioteca con libri dal nuovo look. Uso e costruzione di libri attraverso la Comunicazione Aumentativa", inserito nel progetto già in atto "Leggere facile - Leggere tutti".
Per maggiori informazioni si veda la pagina delle News del portale di Istituto.
Calendario del piano di formazione regionale su alunni BES (anno 2014)
Incontro presso la Biblioteca Centro Cultura di Nembro: "Quali strumenti informatici per l'autonomia?" (14 marzo 2014)
Incontro a cura dell'USC Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza: "Il disturbo da deficit di attenzione e/o iperattività (ADHD). Percorsi di diagnosi e cura" (maggio 2014)