Patto educativo di Corresponsabilità

Documento che disciplina i diritti e i doveri delle parti nel rapporto scuola-famiglia durante il percorso educativo dello studente.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

DEFINIZIONE DEL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

 Il Patto Educativo di Corresponsabilità:

  • evidenzia il ruolo strategico che può essere svolto dalle famiglie nell'ambito di un'alleanza educativa che coinvolga la scuola, gli studenti ed i loro genitori ciascuno secondo i rispettivi ruoli e responsabilità
  • vuole creare un accordo rispetto all’ambiente educativo, alla comunicazione, alle regole e al riconoscimento dei ruoli, con l’obiettivo di creare un clima funzionale allo svolgimento delle attività scolastiche
  • ha il fine di favorire la crescita personale e culturale dei bambini e dei ragazzi, attraverso la costruzione di un percorso educativo basato sulla corresponsabilità
  • sollecita un rapporto scuola-famiglia non episodico ma costruito dentro un progetto educativo condiviso e continuo.
  • all’atto dell’iscrizione del proprio figlio alla scuola, i genitori sottoscrivono il Patto Educativo che indica in maniera esplicita e precisa gli impegni, i doveri ed i diritti degli operatori scolastici, delle famiglie e degli alunni.
  • eventuali modifiche al Patto Educativo di Corresponsabilità vengono definite dal Consiglio di Istituto.

Patto di corresponsabilità scuola infanzia

Video del Patto educativo di corresponsabilità Scuola dell'Infanzia

Patto di corresponsabilità scuola primaria

Video del Patto educativo di corresponsabilità Scuola Primaria

Patto di corresponsabilità scuola secondaria

Video del Patto educativo di corresponsabilità Scuola Secondaria

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Normativa

o   D.P.R. n.249/ 1998 Regolamento recante lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti

o   D.P.R. n.235/2007 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

o   LEGGE 17 maggio 2024, n. 70 Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.

Tag pagina: Regolamento d'istituto